Jacopo da Empoli (Firenze, 1551 – 1640)

75.000 €

Jacopo da Empoli (Firenze, 1551 – 1640)

Temperanza

Olio su tela, senza cornice 101.5 x 75.7 cm – con cornice 140 x 115.3 x 10.50 cm

Perizia di Alessandro Nesi, storico dell'arte

Fiere: Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze 2024

Mostre: G7 - Sette secoli di arte italiana, mostra a cura di Pierluigi Carofano, dal 13 giugno al 30 novembre 2024 (estesa fino al 7 febbraio 2025), Castello di Mesagne, Brindisi (Puglia).

Pubblicazioni: G7 - Sette secoli di arte italiana, mostra a cura di Pierluigi Carofano, (13 giugno al 30 novembre 2024), Brindisi, Castello di Mesagne, pp. 72-73.

Jacopo da Empoli (1551-1640), noto anche come Jacopo Chimenti, è stato un pittore italiano attivo soprattutto a Firenze, dove si è formato nella bottega di Maso da San Friano (1531-1571). La sua pittura si ispira principalmente ai primi maestri del XVI secolo e a un'arte popolare e devota. La giovane donna raffigurata nel dipinto è la personificazione della temperanza, una delle quattro virtù cardinali, le altre sono la prudenza, la giustizia e la fortezza. La temperanza si riferisce alla pratica dell'autocontrollo, dell'astensione, della discrezione e della moderazione. Nell'arte le Virtù Cardinali sono rappresentate con oggetti simbolici e tra i simboli che rappresentano la temperanza ci sono l'acqua e il vino in due brocche. Ed è proprio quello che viene rappresentato in questo dipinto. Una giovane donna versa l'acqua da una brocca in una ciotola piena di vino. Si tratta di un riferimento al mondo classico, quando la vinificazione produceva un vino denso, simile a un liquore, e l'acqua veniva aggiunta per diluirlo. Si tratta di un'opera di squisita qualità e, inoltre, molto rara e importante, in quanto pochi dipinti di soggetto profano di Jacopo da Empoli sono giunti fino a noi. Il dipinto conserva ancora la cornice originale in legno intagliato e laccato avorio. Una cornice che si sposa molto bene con i toni della tela stessa. 

 

Vuoi vedere l'opera dal vivo? Richiedi un appuntamento in galleria e parla con i nostri consulenti.

Ogni opera viene meticolosamente preparata per la spedizione con la massima cura. Spediamo le nostre opere con corrieri specializzati nel trasporto di manufatti artistici.
Tutte le spedizioni sono assicurate. I tempi di spedizione sono i seguenti:
- Italia: entro 7 giorni lavorativi;
- Fuori dall'Italia con permesso di esportazione: entro 15 giorni lavorativi;
- Fuori Italia senza permesso di esportazione: entro 90 giorni lavorativi.
È possibile acquistare quest'opera con pagamenti sicuri processati sul circuito internazionale Shopify Payment.
Nello specifico è possibile pagare con:
- Carte di credito su circuito sicuro;
- Bonifico bancario.
Si: omaggiamo la spedizione assicurata su tutte le nostre opere.
Vuoi prenotare un appuntamento in Galleria per visionare quest'opera dal vivo con i nostri esperti? Contattaci.
Vuoi più informazioni?Contattaci
La tua iscrizione è confermata
Questa email è già registrata