Giustino Menescardi (Milano, 1720 circa – Venezia, dopo il 1779)
Giustino Menescardi
Milano, 1720 circa – Venezia, dopo il 1779
Ascesa al Calvario
Olio su tela, cm. 47 x 36 - con cornice cm. 57x43
Cornice a cassetta in legno sagomato e dorato
Pubblicazioni: Bozzetti, modelletti, sketches nella raccolta di Giorgio Baratti a cura di Anna Orlando e Annalisa Scarpa (in corso di pubblicazione)
Il presente dipinto è opera di Giustino Menescardi, uno dei più valenti artisti seguaci della pittura tiepolesca. La scena raffigurata è quella della salita al Calvario, il monte sul quale Gesù Cristo venne crocifisso; difatti in primo piano possiamo scorgere la figura del Cristo che, vestito di rosso e coronato di spine, cade sotto il peso della croce portata sulla spalla. Di particolare pregio risulta essere la figura di sgherro sulla destra della composizione che palesa l’appartenenza stilistica del pittore al milieu artistico veneziano, una squisita figuretta di genere.
Vuoi vedere l'opera dal vivo? Richiedi un appuntamento in galleria e parla con i nostri consulenti.

Tutte le spedizioni sono assicurate. I tempi di spedizione sono i seguenti:
- Italia: entro 7 giorni lavorativi;
- Fuori dall'Italia con permesso di esportazione: entro 15 giorni lavorativi;
- Fuori Italia senza permesso di esportazione: entro 90 giorni lavorativi.
Nello specifico è possibile pagare con:
- Carte di credito su circuito sicuro;
- Bonifico bancario.