Maestro messicano del XVII secolo
Maestro messicano del XVII secolo
Vergine della solitudine
Olio su tela, cm. 165x123 - con cornice cm. 194x152
Cornice in legno ebanizzato, intagliato, scolpito e lavorato a guilloché, nella gola interna parti dorate
Pubblicazioni: inedito
La grande tela qui presentata costituisce un chiaro e prezioso esempio della cultura cattolica popolare dell’America Latina. Il titolo mariano di Vergine della Solitudine appartiene difatti alla tradizione coloniale ispanica e sta a rappresentare il grande solore e senso di strazio vissuto da Maria durante il sabato che precede la Resurrezione e segue la morte del Cristo. L’autore del dipinto è un artista messicano del XVII secolo così come testimonia il forte patetismo e la grande staticità della composizione, elementi che vanno ad esaltare il tono decisamente devozionale dell’opera.
Vuoi vedere l'opera dal vivo? Richiedi un appuntamento in galleria e parla con i nostri consulenti.

Tutte le spedizioni sono assicurate. I tempi di spedizione sono i seguenti:
- Italia: entro 7 giorni lavorativi;
- Fuori dall'Italia con permesso di esportazione: entro 15 giorni lavorativi;
- Fuori Italia senza permesso di esportazione: entro 90 giorni lavorativi.
Nello specifico è possibile pagare con:
- Carte di credito su circuito sicuro;
- Bonifico bancario.