Giorgio Baratti Shop - Acquista online le opere della Galleria Baratti

Opere selezionate della Galleria Baratti

Acquista Online

Scopri la selezione di Opere disponibili online scelte tra i migliaia di capolavori della Collezione Baratti.

SCOPRI LE OPERE

Spedizione assicurata

Spedizioni assicurate in tutto il mondo con corrieri specializzati

Pagamenti sicuri

Paga comodamente con carta di credito su circuiti sicuri

Garanzia di qualità

Ogni opera viene sottoposta ad accurate analisi e perizie

In primo piano

Maestro olandese del XVII secolo

Panfilo Nuvolone (Cremona, 1581 - Milano, 1651)

Naturamortista italiano del XVII secolo

Chi è Giorgio Baratti

Antiquario affermato a livello internazionale e perfetto connoisseur della Storia dell’Arte, Giorgio Baratti opera dal 1964 nel settore dell’antiquariato, prima tra Pisa e Firenze, quindi a Milano, dove fonda, nel 1982, la Giorgio Baratti Arte Antica.
Profondo conoscitore della storia dell’arte e da sempre attento alle evoluzioni del collezionismo, nel corso degli anni ha consolidato la propria attività affermandosi come uno dei professionisti più stimati e riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
Giorgio Baratti è stato consulente al Metropolitan Museum di New York, alla National Gallery di Washington e al Museo Nazionale di Varsavia, nonché Consulente del Catalogo dell’Antiquariato n°3 e 4 del 1993/1994, Giorgio Mondadori Editore. Per alcuni anni è stato nel Consiglio di Amministrazione della Finarte e successivamente, fino al 2002/2003, Sovrintendente Generale ai Dipartimenti d’Antiquariato.
Scopri la storia di Giorgio Baratti

Ultime opere

Cristofano Roncalli (Pomarance 1552 – Roma 1626)
Cristofano Roncalli (Pomarance 1552 – Roma 1626) Santa Caterina da Siena sceglie la corona di spine Olio su tavola, senza cornice cm. 101.5 x 59.5 - con cornice cm. 120 x 76 Cornice a cassetta in legno sagomato, intagliato e...
35.000 €
Jacopo da Empoli (Firenze, 1551 – 1640)
Jacopo da Empoli (Firenze, 1551 – 1640) Temperanza Olio su tela, senza cornice 101.5 x 75.7 cm – con cornice 140 x 115.3 x 10.50 cm Perizia di Alessandro Nesi, storico dell'arte Fiere: Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze 2024 Mostre:...
75.000 €
Gioacchino Toma (Galatina, 1836 – Napoli, 1891)
Gioacchino Toma (Galatina, 1836 – Napoli, 1891) La pioggia di cenere Olio su tela, senza cornice 93 x 150 cm – con cornice 112 x 166 x 8 cm Cornice in legno sagomato, scolpito e dorato Perizia del Professor Dario...
110.000 €
Alessandro Leone Varotari, conosciuto come Il Padovanino (Padova, 1588 – Venezia, 1649)
Alessandro Leone Varotari, conosciuto come Il Padovanino (Padova, 1588 – Venezia, 1649) Maria Maddalena o Giovane donna Olio su tela, senza cornice 50.5 × 76 × 1.5 cm - quadro senza cornice Perizia di Giancarlo Sestieri, storico dell'arte Pubblicazioni: inedito...
28.000 €
Cesare Pronti (Cattolica, 1626 - Ravenna, 1708)
Cesare Pronti (Cattolica, 1626 - Ravenna, 1708) Martirio di Sant'Agata Olio su tela, senza cornice 57.7 x 37 cm – con cornice 64 x 42.7 x 3.5 cm Pubblicazioni: Cesare Pronti da Cattolica (1626 – 1708). Un omaggio in quattro...
19.000 €
Andrea Boscoli (Firenze, 1564 - Roma, 1608)
Andrea Boscoli (Firenze, 1564 - Roma, 1608) ll pagamento del dazio, da Polidoro di Caravaggio 1582-86 Penna e inchiostro bruno, tracce di pietra nera, pennello e inchiostro bruno diluito su carta beige incollata su cartoncino, dimensioni disegno 105 x 215...
9.000 €
Andrea Locatelli (Roma, 1695 – 1741)
Andrea Locatelli (Roma, 1695 – 1741) Paesaggio con pescatore Olio su tela, senza cornice 27 x 28.5 cm – con cornice 35 x 47.6 x 3.5 cm Perizia di Fabio Obertelli, storico dell’arte Fiere: BIAF - Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze...
7.000 €
Sir Henry Raeburn (Stockbridge, Edimburgo, Regno Unito, 1756 - Edimburgo, Regno Unito, 1823)
Sir Henry Raeburn (Stockbridge, Edimburgo, Regno Unito, 1756 - Edimburgo, Regno Unito, 1823) Ritratto di proprietario terriero Inizio secolo XIX, 1803 Olio su tela, senza cornice 135.5 x 112 cm – con cornice 162 x 130.7 cm Perizia di Benedetta Scaglioni,...
35.000 €
Luca Forte (Napoli, 1615 ca. - 1670 ca.)
Luca Forte (Napoli, 1615 ca. - 1670 ca.) Noci, castagne, un grappolo d'uva e una mela cotogna (?) Olio su tavola di noce, cm. 12.5 x 22 Perizia di Nicola Spinosa Pubblicazioni: inedito Questo dipinto inedito realizzato su supporto ligneo...
45.000 €
Luca Forte (Napoli, 1615 ca. - 1670 ca.)
Luca Forte (Napoli, 1615 ca. - 1670 ca.) Due melograni e una farfalla in volo Olio su tavola di pioppo, cm. 12.5 x 22 Perizia di Nicola Spinosa Pubblicazioni: inedito Questo delizioso dipinto inedito realizzato su supporto ligneo raffigura due...
55.000 €
Francesco Zuccarelli (Pitigliano, 1702 - Firenze, 1788)
Francesco Zuccarelli (Pitigliano, 1702 - Firenze, 1788) Paesaggio con fiume e cascata Olio su tela, senza cornice cm. 55 x 78.5 - con cornice cm. 70 x 93 Perizia del Professore Giancarlo Sestieri  Pubblicazioni: Giorgio Baratti - Collezione, Selezione di opere...
75.000 €
Giovanni Giacomo Sementi (Bologna, 1580 - Roma, 1636) - Pier Francesco Cittadini (Milano, 1616 - Bologna, 1681)
Giovanni Giacomo Sementi (Bologna, 1580 - Roma, 1636) - Pier Francesco Cittadini (Milano, 1616 - Bologna, 1681) Danae Olio su tela, senza cornice cm. 119 x 179 - con cornice cm. 140 x 200 x 12  Perizia del Professore Giancarlo...
140.000 €
Giovanni Maria Butteri (Firenze, 1540 - 1606)
Giovanni Maria Butteri (Firenze, 1540 - 1606) Ritratto di Francesco I Olio su tavola, senza cornice cm. 47.7 x 39 - con cornice cm. 55.2 x 46.5 Perizia del Professore Carlo Falciani Fiere: BIAF - Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze...
35.000 €
Panfilo Nuvolone (Cremona, 1581 - Milano, 1651)
Panfilo Nuvolone (Cremona, 1581 - Milano, 1651) Natura morta Olio su ardesia, senza cornice cm. 17 x 19.5 - con cornice cm. 31.5 x 37.5  Perizie dei Professori Sandro Bellesi e Giancarlo Sestieri Mostre: "Tutti Frutti: A Fresh Harvest on...
115.000 €
Bartolomeo Guidobono (Savona, 1654 - Torino, 1709)
Bartolomeo Guidobono (Savona, 1654 - Torino, 1709) Baccanale con menadi, satiri e ninfe Olio su tela, senza cornice cm. 120 x 110 - con cornice cm. 136 x 125 x 5 Perizia della Professoressa Anna Orlando Pubblicazioni: Aanna Orlando, Uomini...
44.000 €
Daniel Seiter (Vienna, Austria, 1649 - Torino, 1705)
Daniel Seiter (Vienna, Austria, 1649 - Torino, 1705) San Sebastiano Olio su tela, cm. 163 x 114 - Senza cornice Già presente nella collezione Koelliker (no. inv. LK1372). Daniel Seiter (Vienna, 1642 o 1647 - Torino, 1705) è stato un pittore...
29.000 €
Giacomo Cavedone (Sassuolo, 1577 - Bologna, 1660)
Giacomo Cavedone (Sassuolo, 1577 - Bologna, 1660) Susanna e i Vecchioni Olio su tela, senza cornice cm. 97 x 75 - con cornice cm. 123.5 x 100 Pubblicazioni: E. Negro, N. Roio, Giacomo Cavedone 1577-1660, Modena 1996, pp. 164, 165. 
35.000 €
Hendrick van Somer o Someren o de Somer (1607 - 1656)
Hendrick van Somer o Someren o de Somer (1607 - 1656) San Girolamo Olio su tela, dipinto ovale, senza cornice cm. 91 x 72 - con cornice cm. 108 x 89 Cornice antica
22.000 €
La tua iscrizione è confermata
Questa email è già registrata